la banda tra storia e presente

Il Corpo Bandistico Città di Rapallo nasce il 7 dicembre 1845 ed è una delle associazioni più antiche della nostra città. Storicamente sempre presente sul territorio, è una realtà in continua crescita. Oggi, tra le sue fila, conta più di cinquanta elementi formati in una delle colonne fondanti della sua attività: la scuola di musica gratuita, guidata dal 2017 dal Maestro Daniele Casazza con un gruppo di insegnanti qualificati, quasi tutti facenti parte dell’ensemble.

Presenti durante l’anno con una quarantina di uscite per le feste cittadine religiose e civili e con una decina di concerti. Non mancano iniziative solidali, come la recente raccolta fondi per la Banda di Cairo, innovative, come il concerto “Musical- pirotecnico” del 2024, primo evento di questo tipo sul nostro territorio, culturali, come la recente collaborazione con il Teatro Carlo Felice, e ricreative, come i gemellaggi con altre bande.

Nel 2025 festeggia il 180 anni di attività musicale e il consiglio direttivo, presieduto da Ilaria Luppi, sta preparando un programma molto particolare per celebrare questoimportante traguardo.

Maestro e consiglio direttivo

Maestro

Daniele Casazza

Dal 2017 guida l’ensemble il Maestro Daniele Casazza. Il Maestro Casazza ha iniziato la sua avventura come Direttore nel 1993, ruolo che diventa parte integrante della sua vita musicale e nella quale investe gran parte del suo tempo ponendo molta attenzione alla formazione musicale dei ragazzi, ritenuta fondamentale anche per la sua funzione di aggregazione e relazione sociale dei giovani.

Presidente

Ilaria Luppi

Ilaria Luppi si è formata musicalmente nella scuola del Corpo Bandistico Città di Rapallo e suona nella formazione dal 1997, prima il clarinetto e poi il corno. E’ al secondo mandato di presidenza dell’associazione.

Il Consiglio Direttivo attuale è stato eletto a gennaio del 2025

Vicepresidente

Mauro Buresta

Segretaria

Lina Angiolani

Cassiere

Lorenzo Lanti

Responsabile tesseramento

Eleonora Bruzzone

Responsabile scuola

Flavia Pozzi

Archivista

Daniela Scanu

Responsabile musicisti

Sofia Castagneto

Responsabile divise

Anne Dumont